- Controlla la botrite dalla fioritura e sclerotina e oidio dalla fase di post-trapianto alla pre- raccolta. Grazie al suo meccanismo d’azione è utile nel prevenire fenomeni di resistenza
- Prodotto esente da limiti massimi di residuo e utilizzabile in agricoltura biologica.Puoi ripetere i trattamenti sullo stesso ciclo colturale e sono ammessi fino a 5 trattamenti con un intervallo di pre-raccolta di 1 giorno
- 3LOGY puoi applicarlo fino ad un giorno prima del raccolto e la sua formulazione non imbratta la coltura
-
Info Tecniche
COMPOSIZIONEEugenolo 3.2% (33)
Geraniolo 6.4% (66)
Timolo 6.4% (66)FORMULAZIONESOSPENSIONE DI CAPSULE
3logy 4Lt Sipcam
€120,00
Descrizione
3LOGY è l’innovativo fungicida per il controllo di botrite, sclerotinia e oidio su vite, uva da tavola, colture orticole e frutticole con un nuovo meccanismo di azione ed esenti da Limiti Massimi di Residuo. L’esclusiva formulazione SUSTAINE permette il rilascio modulato dei 3 principi attivi, in presenza delle condizioni che favoriscono lo sviluppo della malattia. 3LOGY Controlla la botrite dalla fioritura e sclerotina e oidio dalla fase di post-trapianto alla pre- raccolta. Grazie al suo meccanismo d’azione è utile nel prevenire fenomeni di resistenza.
Informazioni aggiuntive
Peso | 5,00 kg |
---|
Recensioni
Aggiungi una recensione Annulla risposta
Prodotti correlati
-
€30,00
Composizione:
Acido gibberellico puro (GA3) 2%Caratteristiche:
L’acido gibberellico è un acido organico che agisce sulla crescita e lo sviluppo della pianta.La sua azione consiste principalmente nel regolare i processi di allungamento cellulare in una sola direzione, agendo sui meristemi subapicali e stimolando la distensione e la divisione cellulare.
Gli obiettivi principali dell’applicazione dell’acido gibberellico sono:
- Stimolare lo sviluppo della pianta
- Anticipare la fioritura ed ottenere un fruttificazione precoce
- Aumentare la produttività.
Il GA3 migliora la germinazione dei semi, compensa il fabbisogno in caso di clima freddo e il fotoperiodo per l’eliminazione della dormienza dei semi (la stratificazione), provoca la fioritura (induzione floreale), la fruttificazione e inoltre stimola la crescita delle piante sotto sforzo.
Applicato durante la fioritura, l’acido gibberellico permette di migliorare l’allegagione e la produzione dei frutti partenocarpici (pero, clementino, mandarino)
Applicazioni:I risultati ottenuti dipendono principalmente dalla specie,dalle condizioni ambientali e dalla quantità applicata.
Evitare i trattamenti nelle ore più calde della giornata.
È possibile effettuare trattamenti su diverse specie anche floreali.
Nella quasi totalità dei casi è opportuno fornire, insieme con l’acido gibberellico, una buona quantità d’azoto di immediata assimilazione come ad esempio il nostro FOGLIA VERDE.
La dose di trattamento è generalmente compresa tra 50 e 100 ml/hl, effettuando trattamenti fogliari ed evitando miscele che non siano quelle con concimi fogliari azotati.
Melo: Per proteggere i fiori delle gelate e per favorire l’allegagione e stimolare l’ingrossamento dei frutti: 50-100 ml/hl all’inizio della fioritura.
Pero : per favorire l’allegagione e stimolare l’ingrossamento dei frutti in annate di carica 50-100 ml/hl quando il 20-30% dei fiori sono aperti.
Per regolare la produzione: 40-50 ml/hl in piena fioritura
Trattamenti in caso di gelate durante la fioritura, 48 ore dalla gelata in piena fioritura: 75-125 ml/hlFragola: Le varieta sensibili al trattamento risultano Gorella, Cambridge Favourite, Surprise des halles, Pocahonatas, red Gauntlet.
Per diluire maggiormente la produzione: 50 ml/hl
Concentrare la produzione nel primo mese di raccolta: 200 ml/hlVite : Per ottenere acini senza semi, aumentare la grossezza e migliorare la produzione: 5-20 ml/hl. Per acini con semi distanziati, allo scopo di ridurre lo sviluppo della Botrytis ed ottenere grappoli allungati: 25-50 ml/hl spruzzando sui nuovi germogli quando questi hanno raggiunto una lunghezza di 5-10 cm.
Ciliegie : per aumentare la pezzatura e migliorare la qualità dei frutti: 100 ml/hl all’invaiatura
Agrumicoltura :
Arancio : per prevenire la cascola, trattare quando la colorazione della buccia ha virato al giallo.
Limone: per ritardare la raccolta ed aumentare il numero dei frutti a pezzatura ingrossata. Trattare poco prima dell’ingiallimento alla dose di 25-50 ml/ha in al meno 5000 l/ha di soluzione.
Clementino: per favorire l’allegagione ed aumentare la produzione. Trattare a partire dalla piena fioritura e fino al 2/3 della sfioritura a 50 ml/hl.Ortaggi : (Pomodoro, Melanzana, Zucchino, Lattuga, Sedano)
Per stimolare la crescita e affrontare lo stress dovuto al freddo: 50 ml/hl.Patata : Per stimolare l’emissione dei germogli dopo la semina e l’ingrossamento dei tuberi.
Tuberi tagliati : immersione in una soluzione di 5 ml/hl per 10 minuti
Tuberi interi : immersione in una soluzione di 25 ml/hl per 10 minutiFloricoltura : (pieno campo)
Anticipare, migliorare ed aumentare la fioritura (Cactacee, Crisantemi, Anemoni, Ciclamini, Ortensie e fiordalisi: 50-100 ml/hl. Trattare spruzzando alla comparsa dei primi boccioli e se necessario ripetere ogni mese circa.Carciofo : Vedere la scheda tecnica Gibaifar Carciofo
Tutte le indicazioni fornite sopra hanno un valore puramente informativo. Il prodotto deve essere provato su superfici limitate prima di passare all’applicazione generalizzata.
Sono disponibili diverse formulazioni a base di acido gibberellico: liquida (2%), in polvere (90%) ed in compresse (20%). In questo modo si offrono le più ampie possibilità per razionalizzare e proporzionare l’uso a seconda delle esigenze e dei vari tipi di trattamenti.
-
€15,00
Specifiche
Scheda tecnicaN° e Data Registrazione13098 del 20/03/2013CategoriaErbicidiPrincipio attivoGlifosate acido 28,8% (= 360 g/l)
sotto forma di sale potassico 35,3% (= 441 g/l)ClassificazioneATTENZIONEFormulazioneLiquido solubile concentratoPer le indicazioni di pericolo, i consigli di prudenza e le prescrizioni supplementari, si rimanda all’etichetta.

3logy 4Lt Sipcam
1 disponibili
Ancora non ci sono recensioni.