5 Lt
Calcio (Ca
O)
Silicio (SiO2)
Coadiuvanti
21 % p/p
24 % p/p
25 % p/p
https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/otix-bucket-s3/maxi-italian-way/images/prodotti/pdf/barrier-sica.pdf
39 Products
Composizione:
Ossido di Potassio (K2O) 20% completamente complessato con acidi carbossilici a basso peso molecolare.
Caratteristiche:
AGROPOTASSIO è un fertilizzante liquido con un alto contenuto di Potassio, completamente complessato con acidi carbossilici d’origine naturale a basso peso molecolare, per formare alla fine un potassio carbossilato in soluzione.
Esso fornisce il Potassio in modo indipendente rispetto alle altre sostanze nutritive senza apportare nitrati, solfati, carbonati o cloruri. Questo semplifica la preparazione e la combinazione delle soluzioni nutritive.
AGROPOTASSIO rimane solubile anche a pH alcalino.
La presenza degli acidi carbossilici a basso peso molecolare permette al potassio di penetrare e traslocarsi all’interno degli organi della pianta in modo più veloce ed agire più rapidamente.
I trattamenti fogliari con AGROPOTASSIO al momento dell’ingrossamento dei frutti possono aumentare le dimensioni e la consistenza del frutto. Inoltre, permette di migliorare l’assorbimento dell’acqua e delle sostanze nutritive dalle radici e la loro disponibilità all’interno della pianta.
Aumenta la resistenza delle piante al freddo. Permette di migliorare la concentrazione degli zuccheri nei frutti e migliorare la loro qualità.
Applicazioni:
AGROPOTASSIO è indicato per i trattamenti fogliari tuttavia, in caso di necessità, si può utilizzare anche per i trattamenti radicali.
Non miscelare con prodotti a base di rame, zolfo o olio bianco.
Evitare la miscela con prodotti a reazione alcalina.
Trattamenti fogliari:
Ortaggi sotto serra: 200-250 ml/hl
Ortaggi in pieno campo: 250-300 ml/hl
Alberi da frutto: 300 ml/hl
Floricoltura: 200-250 ml/hl
Fertilizzante organico altamente raffinato a base di amminoacidi liberi e oligopeptidi a basso peso molecolare. Azoto (N) organico 3,2%, Carbonio (C) organico 10% con Rame (Cu) 5% in forma assimilabile. Amminoacidi liberi 15%.
5 Lt
Calcio (Ca
O)
Silicio (SiO2)
Coadiuvanti
21 % p/p
24 % p/p
25 % p/p
https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/otix-bucket-s3/maxi-italian-way/images/prodotti/pdf/barrier-sica.pdf
AMBITION AKTIVATOR è un fertilizzante organico. Ha una formulazione bilanciata di proteine idrolizzate di alta qualità di origine naturale e acidi lignosolfonici (acidi fulvici) integrati con nutrienti essenziali (zinco, boro e manganese). AMBITION AKTIVATOR: – supporta lo sviluppo colturale – determina un maggiore vigore vegetativo e riproduttivo – migliora l’allegagione dei fiori e sostiene l’accrescimento dei frutti Dosi di applicazione e istruzioni per l’uso: AMBITION AKTIVATOR ha una specifica formulazione ottimizzata per l’applicazione in Agricoltura Professionale. Il prodotto AMBITION AKTIVATOR va applicato preferibilmente via trattamento fogliare, ma può essere usato anche per fertirrigazione; tempi e dosi di applicazione sono specificati nella tabella sotto riportata. Preparazione della miscela: Agitare il prodotto prima dell’uso. Riempire la botte con almeno metà della quantità d’acqua richiesta, aggiungere il prodotto agitando vigorosamente e aggiungere la quantità d’acqua mancante. Modalità d’impiego: Vite (da tavola e da vino) Lt 1- 3 per Ha fogliare, Lt 1-6 per Ha in fertirrigazione. Pomacee Drupacee, Agrumi, Actinidia e olivo Lt 1- 3 per Ha fogliare, Lt 2-6 per Ha in fertirrigazione. Ortaggi a frutto e legumi, ortaggi a foglia, Brassicacee, ortaggi a radice, bulbo e stelo Lt 1- 3 per Ha fogliare, Lt 2-6 per Ha in fertirrigazione. Patate Lt 1- 3 per Ha fogliare, Lt 1-3 per Ha in fertirrigazione. Bacche e piccoli frutti ( Fragole Mirtilli….) Lt 1- 3 per Ha fogliare. Riso Lt 1- 3 per Ha fogliare. Cereali a paglia Lt 1- 2 per Ha fogliare. Barbabietola da zucchero, Girasole, Soia,Colzae Tabacco Lt 1- 3 per Ha fogliare
Bioforte è un corroborante a base di oli vegetali di grado alimentare in emulsione che:
È consentito in agricoltura biologica;
Svolge un’azione sinergica con fungicidi ed insetticidi;
Svolge una naturale azione repellente;
Concime CE soluzione di concime a base di Zinco (solfato)
Materie prime: Sale di Zinco (solfato)
Sinergia con gli insetticidi;
Riduzione rischio resistenze;
Compatibile con diversi agrofarmaci e fertilizzanti;
Il caratteristico odore è trasferito al prodotto dall’estratto di aglio.
RACCOLTE:
Agrumi
Pomacee
20 Lt
Composizione:
Miscela di perossidi 23 % ; acidi carbossilici 14 %.
Caratteristiche:
BIOPLANT trova impiego dove la pianta è soggetta alle infezioni batteriche o fungine.
La sua forte azione ossidante neutralizza gli agenti patogeni (microorganismi, batterie e funghi) che si sviluppano sulla pianta o presenti nell’acqua d’irrigazione (fertirrigazione e idroponica).
La sua azione disinfettante è valida sia per le coltivazione orticole e floricole (pieno campo, sotto serra e idroponica) che per gli alberi da frutto.
Permette di ridurre la carica degli agenti patogeni presenti nel terreno (Fusarium, Phythophtora, …)
BIOPLANT possiede anche un’azione ossigenante dei terreni, soprattutto quelli compatti o asfittici, mettendendo alla disposizione delle radici una quantità maggiore di ossigeno.
Questo permette un maggior sviluppo radicale e favorisce l’assorbimento degli elementi nutritivi per via radicale e l’attività della fauna del terreno.
Tutto questo rende BIOPLANT un promotore della crescita per avere una buona vegetazione.
BIOPLANT dissolve anche le formazione calcare, alghe o sostanze organiche presente nell’acqua. Questo garantisce una buona pulizia e disinfezione degli impianti d’irrigazione.
Applicazioni:
Come disinfettante fogliare:
1 – 2 Lt/ha applicato per via fogliare
Come ossigenante e disinfettante:
5 – 10 Lt/ha applicato via radicale dei terreni
Come disinfettante dell’impianto di irrigazione e per idroponica:
1,5 – 2 Lt per m3 di acqua irrigazione e per idroponica
CONSENTITO NEL BIOLOGICO
Info tecniche
Composizione :
Azoto (N) Totale 8 %
Azoto (N) Organico 0,5 %
Azoto (N) Nitrico 1,5 %
Azoto (N) Ureico 6 %
Ossido di Calcio (CaO) Solubile in acqua 4,4 %
Boro (B) Solubile in acqua 0,2 %
Carbonio organico (C) di origine biologica 3 %
Miscela consigliata :
Per zucchino: Boroxyl, Magnocal, Best Plus, New Royal, Edron, Edron Plus, Sprintene.
Per pomodoro: Boroxyl, Magnocal, Best Plus, New Royal, Sprintene
Applicazione :
BRACHETTO é indicato per trattamenti fogliari.
Per la stimolazione della fioritura si consiglia di miscelare Brachetto con Boroxyl che contiene Calcio e Boro che favoriscono la formazione di nuove cellule e assicurare la fertilità dei fiori. Si raccomanda l’utilizzo con un intervallo di 5-7 giorni per ottenere trattamenti più efficaci e accorciare i tempi d’intervento durante gli stress termici (alte-basse temperature
Composizione :
Azoto (N) Totale 8 %
Azoto (N) Organico 0,5 %
Azoto (N) Nitrico 1,5 %
Azoto (N) Ureico 6 %
Ossido di Calcio (CaO) Solubile in acqua 4,4 %
Boro (B) Solubile in acqua 0,2 %
Carbonio organico (C) di origine biologica 3 %
Miscela consigliata :
Per zucchino: Boroxyl, Magnocal, Best Plus, New Royal, Edron, Edron Plus, Sprintene.
Per pomodoro: Boroxyl, Magnocal, Best Plus, New Royal, Sprintene
Applicazione :
BRACHETTO é indicato per trattamenti fogliari.
Per la stimolazione della fioritura si consiglia di miscelare Brachetto con Boroxyl che contiene Calcio e Boro che favoriscono la formazione di nuove cellule e assicurare la fertilità dei fiori. Si raccomanda l’utilizzo con un intervallo di 5-7 giorni per ottenere trattamenti più efficaci e accorciare i tempi d’intervento durante gli stress termici (alte-basse temperature
CONFEZIONE DA 1 LT
Composizione:
Azoto totale (N) (Nitrico, Ammoniacale e Organico)
Ossido di Potassio (K2O) . Carbonio organico.
Aminoacidi di origine vegetale – Aminoacidi liberi derivati dall’idrolisi enzimatica dei tessuti organici.
Peso molecolare degli aminoacidi: 300-1200 Dalton.
Aminogramma medio :
Applicazioni:
BRAVO è utilizzabile per via fogliare e radicale.
I trattamenti fogliari permettono di aumentare la quantità e la qualità della produzione, sebbene i trattamenti radicali favoriscono l’assorbimento degli elementi nutritivi.
BRAVO è miscelabile con tutti i fertilizzanti fogliari e con tutti i fitofarmaci ad eccezione di oli minerali, rame, zolfo e prodotti a reazione molto alcalina
Fragola, Orticole da frutto, (pomodoro, melanzana, melone, anguria, peperone, cetriolo, zucchini), Carciofo: Fogliare: 2-3 Lt/ha.
Fertirrigazione: 15-20 Lt/ha.
Orticole da foglia, Fagiolo, Pisello, Fave: Trattare quando la pianta ha raggiunto lo stadio di 5-7 foglie vere.
Fogliare: 2,5-3 Lt/ha.
Fertirrigazione: 15-20 Lt/ha.
Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio, Agrumi: Trattare ad inizio caduta petali o scamiciatura, le prime fasi d’ingrossamento dei frutti e prima della caduta naturale dei frutti.
Fogliare: 3 Lt/ha
Fertirrigazione: 25 Lt/ha.
Patata, Cipolla, Aglio, Carota, Barbabietola, Cavoli: Trattare dopo il trapianto ed inizio ingrossamento dei frutti.
Fertirrigazione: 15-20 Lt/ha con trattamenti ripetuti.
Actinidia e Olivo: Trattare al momento della ripresa vegetativa e dell’impollinazione (allegagione) ed inizio caduta petali.
Fogliare: 2,5-3 Lt/ha.
Fertirrigazione: 25 Lt/ha.
Uva da vino e da tavola: Trattare alla ripresa vegetativa, fioritura ed invaiatura.
Fogliare: 3 Lt/ha
Fertirrigazione: 25 Lt/ha.
Floricoltura: Trattare dopo il trapianto o alla ripresa vegetativa, in occasione di gelate ardive e nei periodi estivi di temperatura troppo alta che bloccherebbero l’attività vegetativa.
Fogliare: 2,5 Lt/ha
Fertirrigazione: 15-20 Lt/ha.
Miscele consigliate: EDRON, MAGNOCAL.
CONFEZIONE DA 5 LT
Composizione:
Azoto totale (N) (Nitrico, Ammoniacale e Organico)
Ossido di Potassio (K2O) . Carbonio organico.
Aminoacidi di origine vegetale – Aminoacidi liberi derivati dall’idrolisi enzimatica dei tessuti organici.
Peso molecolare degli aminoacidi: 300-1200 Dalton.
Aminogramma medio :
Applicazioni:
BRAVO è utilizzabile per via fogliare e radicale.
I trattamenti fogliari permettono di aumentare la quantità e la qualità della produzione, sebbene i trattamenti radicali favoriscono l’assorbimento degli elementi nutritivi.
BRAVO è miscelabile con tutti i fertilizzanti fogliari e con tutti i fitofarmaci ad eccezione di oli minerali, rame, zolfo e prodotti a reazione molto alcalina
Fragola, Orticole da frutto, (pomodoro, melanzana, melone, anguria, peperone, cetriolo, zucchini), Carciofo: Fogliare: 2-3 Lt/ha.
Fertirrigazione: 15-20 Lt/ha.
Orticole da foglia, Fagiolo, Pisello, Fave: Trattare quando la pianta ha raggiunto lo stadio di 5-7 foglie vere.
Fogliare: 2,5-3 Lt/ha.
Fertirrigazione: 15-20 Lt/ha.
Pero, Melo, Susino, Albicocco, Pesco, Ciliegio, Agrumi: Trattare ad inizio caduta petali o scamiciatura, le prime fasi d’ingrossamento dei frutti e prima della caduta naturale dei frutti.
Fogliare: 3 Lt/ha
Fertirrigazione: 25 Lt/ha.
Patata, Cipolla, Aglio, Carota, Barbabietola, Cavoli: Trattare dopo il trapianto ed inizio ingrossamento dei frutti.
Fertirrigazione: 15-20 Lt/ha con trattamenti ripetuti.
Actinidia e Olivo: Trattare al momento della ripresa vegetativa e dell’impollinazione (allegagione) ed inizio caduta petali.
Fogliare: 2,5-3 Lt/ha.
Fertirrigazione: 25 Lt/ha.
Uva da vino e da tavola: Trattare alla ripresa vegetativa, fioritura ed invaiatura.
Fogliare: 3 Lt/ha
Fertirrigazione: 25 Lt/ha.
Floricoltura: Trattare dopo il trapianto o alla ripresa vegetativa, in occasione di gelate ardive e nei periodi estivi di temperatura troppo alta che bloccherebbero l’attività vegetativa.
Fogliare: 2,5 Lt/ha
Fertirrigazione: 15-20 Lt/ha.
Miscele consigliate: EDRON, MAGNOCAL.
INDUTTORE DELLA FIORITURA PER VIA RADICALE D AZIONE NON ORMONALE
CONFEZIONE DA 1 LT
Composizione:
Azoto totale (N) 9% (di cui organico d’origine biologica 0,3 %; nitrico 2%; ureico 6,7%).
Calcio carbossilato solubile in acqua 4,7%.
Boro solubile in acqua 0,3%.
Acidi organici e aminoacidi da estratti vegetali.
Applicazioni:
CARBOFLOR deve essere distribuito per via radicale durante gli ultimi momenti dell’irrigazione per evitare la sua dispersione nel suolo e perché sia concentrato nella zona radicale. Tuttavia, occorre controllare la fertilizzazione azotata, in particolare quella nitrica, per non favorire la crescita vegetativa e mantenere una cultura compatta.
Per la presenza del calcio nel prodotto, può dare luogo a precipiti se è mischiato ai fosfati o solfati.
Per tutte le culture, CARBOFLOR si applica ad una dose di 7-10 Lt/ha per 3 trattamenti:
1) 10-12 gg dopo il trapianto
2) 10-15 gg dopo il primo trattamento
3) 12-15 gg dopo il secondo trattamento
È possibile effettuare altri trattamenti qualora si tratti di colture a ciclo lungo o se c’è perdita della regolarità della fioritura.
In idroponica, il primo trattamento è applicato dopo 2-3 giorni dal trapianto alla dose di 1 litro per 1000 m² con ripetizione dopo 10-20 giorni.
Miscela consigliata: ALBENA, SPECIAL POMODORO
INDUTTORE DELLA FIORITURA PER VIA RADICALE D AZIONE NON ORMONALE
CONFEZIONE DA 1 LT
Composizione:
Azoto totale (N) 9% (di cui organico d’origine biologica 0,3 %; nitrico 2%; ureico 6,7%).
Calcio carbossilato solubile in acqua 4,7%.
Boro solubile in acqua 0,3%.
Acidi organici e aminoacidi da estratti vegetali.
Applicazioni:
CARBOFLOR deve essere distribuito per via radicale durante gli ultimi momenti dell’irrigazione per evitare la sua dispersione nel suolo e perché sia concentrato nella zona radicale. Tuttavia, occorre controllare la fertilizzazione azotata, in particolare quella nitrica, per non favorire la crescita vegetativa e mantenere una cultura compatta.
Per la presenza del calcio nel prodotto, può dare luogo a precipiti se è mischiato ai fosfati o solfati.
Per tutte le culture, CARBOFLOR si applica ad una dose di 7-10 Lt/ha per 3 trattamenti:
1) 10-12 gg dopo il trapianto
2) 10-15 gg dopo il primo trattamento
3) 12-15 gg dopo il secondo trattamento
È possibile effettuare altri trattamenti qualora si tratti di colture a ciclo lungo o se c’è perdita della regolarità della fioritura.
In idroponica, il primo trattamento è applicato dopo 2-3 giorni dal trapianto alla dose di 1 litro per 1000 m² con ripetizione dopo 10-20 giorni.
Miscela consigliata: ALBENA, SPECIAL POMODORO
AIUTA LA PIANTA A SOPPERIRE ALLA CARENZA DI RAME E AD ESSERE MENO SENSIBILE ALL’ATTACCO DI FUNGHI E BATTERI
Composizione:
Rame (Cu) complessato con acido eptagluconico (HGA)
![]() |
Prodotto il cui uso è consentito in Agricoltura Biologica |
![]() |
Prodotto il cui uso non lascia alcun tipo di residuo, nè nel terreno, nè sulla pianta o sui frutti |
![]() |
Prodotto utilizzabile nella lotta integrata |
![]() |
Prodotto che apporta sostanze nutrienti e nel medesimo tempo stimola le difese naturali contro gli attacchi dei parassiti. Non lascia residui |