Agrofarmaci
102 Products
-
Out of Stock
€15,00COMPOSIZIONEPendimetalin 31.7% (365)FORMULAZIONELIQUIDO MICROINCAPSULATON. REGISTRAZIONE10771 del 10/04/2001CONFEZIONE1 L (x10), 5 L (x4)MECCANISMO DI AZIONEHRAC 3Tutela dell’ambiente
Per proteggere gli organismi acquatici, applicare il prodotto rispettando una distanza di 10 mINDICAZIONI DI PERICOLOH411 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.INDICAZIONI DI PERICOLOH317 Può provocare una reazione allergica della pelleINDICAZIONI DI PERICOLOH411 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.INDICAZIONI DI PERICOLOH317 Può provocare una reazione allergica della pelleINDICAZIONI DI PERICOLOH411 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. -
€50,00
Composizione
100 g di prodotto contengono: Beauveria bassiana (ATCC 74040)… g 0.0185 (contiene non meno di 2,3 x 10(7) spore vitali/ml. Coformulanti q.b. a… g 100
Formulazione
olio dispersibile
Tempo di Carenza
0 giorni
Conservazione
• in luogo fresco e asciutto (20-25°C) non alla luce diretta del sole per 1 anno • conservare preferibilmente in frigorifero (4-5°C) per mantenere la massima vitalità delle spore
-
Out of Stock
€15,00Fosetil alluminio 80,00%
Caratteristiche
Fungicida sistemico – Granuli idrodispersibili – Per uso professionale. Meccanismo d’azione: codice FRAC 33.
Formulazione
Granuli IdrodispersibiliNumero di registrazione
15869 del 05/12/2018Colture
Arancio ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Clementino ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Cotogno ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Limone ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Mandarino ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Melo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Nashi ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Pero ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Pompelmo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Vite per uva da tavola ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Vite per uva da vino ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
-
Out of Stock
€14,00100% estratto acquoso di ortica fermentata (Urtica spp.)
ORTICA risulta particolarmente efficace nel controllo di insetti dannosi quali afidi, tignole, altica, carpocapsa e acari come il ragnetto rosso.Â
Le preziose sostanze contenute nell’estratto di ortica garantiscono inoltre una decisa azione contro funghi patogeni come ad esempio l’oidio, la peronospora, la monilia e la muffa grigia che colpisce la frutta matura.
-
€15,00
Etichetta-autorizzata_2024-11-05_08-23-10
Caratteristiche
Formulazione:Â microgranuli idrodispersibili
Classificazione CLP:
Numero di registrazione:Â 12994 (28/04/2011)
Composizione
- tebuconazolo 25,00%
-
€60,00
Composizione di PIXXARO
halauxifen-metile (nome commerciale ARYLEX™ active) puro 1,21 g (12,508 g/l
pari a 12 g/l di acido equivalente)
Fluroxipir-meptil puro 38,94 g (403,458 g/l pari a 280 g/l di acido equivalente)
Cloquintocet-mexyl puro (antidoto agronomico) 1,16 g (pari a 12 g/l)
Coformulanti q.b. a g 100 -
€7,00
Caratteristiche
Fungicida rameico.Meccanismo d’azione FRAC M1.
Formulazione
Granuli IdrodispersibiliNumero di registrazione
12096 del 21/04/2004Colture
Actinidia ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Agrumi ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Albicocco ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Asparago ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Barbabietola da zucchero ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Barbarea o Crescione inglese ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Bietola da costa ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Bietola da foglia ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Bietola rossa o da orto ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Brassica ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Carciofo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Carota ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Castagno ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Cavolfiore ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Cavolo broccolo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Cavolo di Bruxelles ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Cetriolo ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Cicoria ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Ciliegio dolce e acido ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Cime di rapa ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Cocomero ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Crescione ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Dolcetta o valerianella ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Fagiolino ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Fagiolo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Floreali ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Fragola ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Frumento ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Indivia ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Lattuga ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Lenticchia ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Melanzana ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Melone ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Nocciolo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Noce ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Olivo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Ornamentali ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Ortaggi a bulbo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Ortaggi baby leaf ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Patata ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Peperone ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Pesco-nettarine-percoche ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Pisello ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Pisello mangiatutto o taccola ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Pomacee ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Pomodoro ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Radicchio ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Rapa ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Ravanello ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Rucola ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Scarola ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Sedano rapa ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Susino ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Tarassaco o Dente di leone ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Vite per uva da tavola ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Vite per uva da vino ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Zucca ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
Zucchino ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)
-
€40,00
Composizione:Â Propamocarb cloridrato 722 g/L
Formulazione:Â Concentrato solubile
Registrazione: n° 9705 del 28/07/1998
Famiglia chimica: Carbammati Meccanismo d’azione FRAC 28
Meccanismo d’azione: Il prodotto viene assorbito dalle radici e ha sistemia ascendente e attività antisporulante. Il propamocarb interferisce nella sintesi degli acidi grassi e dei fosfolipidi danneggiando la formazione delle membrane cellulari.
Confezioni:Â Bottiglia da 1 l
-
Out of Stock
€90,00prodigy_scheda_tecnica_agripiu.pdf (wordpress.com)
Composizione: *Metossifenozide 22,5% (= 240 g/L)
Formulazione: Sospensione concentrata
Classificazione: –
Registrazione: n. 12858 del 03.01.2006bottiglia da 1 lt