Insetticida
42 Products
-
Out of Stock
€25,00Depliant-Forza_2024-01-08_11-33-56
CONFEZIONE DA 1KG
Composizione
- Lambda-cialotrina 2.5% (= 0g/L)
Caratteristiche
formulazione:Â GRANULI IDRODISPERSIBILI
numero di registrazione:Â 13560 (07/02/2007)
classificazione CLP: -
Out of Stock
€70,00COMPOSIZIONE:
Funghi simbionti:Â 6800 propaguli/g contenenti le specie appartenenti ai generi Funneliformis (F. mosseae GP 11, F. coronatum GU 53), Glomus (G. intraradices GI 101) e Rhizophagus (R. irregularis RI 31).
Altri microorganismi attivi:Â presenti in misura minima di 14,4 x 107 C.F.U/ml
Batteri della rizosfera:Â Bacillus firmus BF 90; Pseudomonas marginalis PC 101; Streptomyces avermitilis SC 43; Streptomyces spp. SL 81.
Funghi saprofiti:Â Cordyceps bassiana BB 48 (Beauveria bassiana); Isaria anisopliae MA 45 (Metarhizium anisopliae); Pochonia chlamydosporia PC 50.
DOSAGGIO:
TRATTAMENTO FOGLIARE: la dose eĚ€ di 1,5 – 2 litri/ha per intervento.
In presenza di particolari patogeni la dose deve essere stabilita dall’agronomo.
TRATTAMENTO RADICALE: la posologia eĚ€ di 2 – 4 litri/ha per intervento.
-
€100,00
CONFEZIONEÂ 1 LT
Principio attivo  MetossifenozideFormulazione sospensione concentrataInformazioni dettagliate sulle colture e le avversitĂ
Albicocco
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Anarsia o Tignoletta 50 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento tra l’inizio dell’ovideposizione e l’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 2 7 Cydia 50 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento tra l’inizio dell’ovideposizione e l’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 2 7 Eulia del Melo 50 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento tra l’inizio dell’ovideposizione e l’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 2 7 Arancio
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Minatrice Serpentina 40 ml/hl 2 trattamenti in miscela con olio bianco alla dose di 0,5 l/hl, posizionando il primo trattamento alla comparsa delle prima mine e il secondo trattamento 7 giorni dopo. 2 14 Basilico
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Foglie di Melissa Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Foglie di Melissa Clementina
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Minatrice Serpentina 40 ml/hl 2 trattamenti in miscela con olio bianco alla dose di 0,5 l/hl, posizionando il primo trattamento alla comparsa delle prima mine e il secondo trattamento 7 giorni dopo. 2 14 Dragoncello
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Issopo Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Issopo Erba cipollina
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su foglie di coriandolo, foglie di aneto, foglie di carvi, levistico, angelica, finocchiella, altre apiacee Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su foglie di coriandolo, foglie di aneto, foglie di carvi, levistico, angelica, finocchiella, altre apiacee Lattughe
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anceh su Lattuga cappuccia, lollo rosso, lattuga iceberg, lattuga romana Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anceh su Lattuga cappuccia, lollo rosso, lattuga iceberg, lattuga romana Mandarino
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Minatrice Serpentina 40 ml/hl 2 trattamenti in miscela con olio bianco alla dose di 0,5 l/hl, posizionando il primo trattamento alla comparsa delle prima mine e il secondo trattamento 7 giorni dopo. 2 14 Melanzana
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Utilizzando il dosaggio piĂą elevato per larve di maggiori dimensioni (400-500 ml/ha, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha) e ripetere il trattamento ad intervalli minimi di 7 giorni a seconda dell’intensitĂ di infestazione. 2 in serra, 1 pieno campo 3 Registrato anche su pepino – IN PIENO CAMPO E SERRA Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Utilizzando il dosaggio piĂą elevato per larve di maggiori dimensioni (400-500 ml/ha, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha) e ripetere il trattamento ad intervalli minimi di 7 giorni a seconda dell’intensitĂ di infestazione. 2 in serra, 1 pieno campo 3 Registrato anche su pepino – IN PIENO CAMPO E SERRA Melo
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Capua 40 ml/hl Larve svernanti: un trattamento in pre-fioritura, caduta petali. Generazioni estive: intervenire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura uovo. Intervenire dall’inizio della ovodeposizione fino all’inizio della schiusura uova Sono consentiti al massimo 3 trattamenti. 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Registrato su capua reticulana Carpocapsa 40 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dall’inizio dell’ovideposizione fino all’inizio della schiusura delle uova e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Cydia 40 ml/hl 1-2 trattamenti con intervallo di 15-20 giorni, posizionando l’ultimo trattamento almeno 14 giorni prima della raccolta. 14 Eulia del Melo 40 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dall’inizio dell’ovideposizione fino all’inizio della schiusura delle uova e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Ricamatrice delle Pomacee 40 ml/hl Larve svernanti: un trattamento in pre-fioritura, caduta petali. Generazioni estive: intervenire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura uovo. Intervenire dall’inizio della ovodeposizione fino all’inizio della schiusura uova Sono consentiti al massimo 3 trattamenti. 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Melo cotogno
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Capua 40 ml/hl Larve svernanti: un trattamento in pre-fioritura, caduta petali. Generazioni estive: intervenire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura uovo. Intervenire dall’inizio della ovodeposizione fino all’inizio della schiusura uova Sono consentiti al massimo 3 trattamenti. 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Registrato su capua reticulana Carpocapsa 40 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dall’inizio dell’ovideposizione fino all’inizio della schiusura delle uova e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Cydia 40 ml/hl 1-2 trattamenti con intervallo di 15-20 giorni, posizionando l’ultimo trattamento almeno 14 giorni prima della raccolta. 14 Eulia del Melo 40 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dall’inizio dell’ovideposizione fino all’inizio della schiusura delle uova e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Ricamatrice delle Pomacee 40 ml/hl Larve svernanti: un trattamento in pre-fioritura, caduta petali. Generazioni estive: intervenire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura uovo. Intervenire dall’inizio della ovodeposizione fino all’inizio della schiusura uova Sono consentiti al massimo 3 trattamenti. 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Melo selvatico
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Capua 40 ml/hl Larve svernanti: un trattamento in pre-fioritura, caduta petali. Generazioni estive: intervenire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura uovo. Intervenire dall’inizio della ovodeposizione fino all’inizio della schiusura uova Sono consentiti al massimo 3 trattamenti. 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Registrato su capua reticulana Carpocapsa 40 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dall’inizio dell’ovideposizione fino all’inizio della schiusura delle uova e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Cydia 40 ml/hl 1-2 trattamenti con intervallo di 15-20 giorni, posizionando l’ultimo trattamento almeno 14 giorni prima della raccolta. 14 Eulia del Melo 40 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dall’inizio dell’ovideposizione fino all’inizio della schiusura delle uova e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Ricamatrice delle Pomacee 40 ml/hl Larve svernanti: un trattamento in pre-fioritura, caduta petali. Generazioni estive: intervenire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura uovo. Intervenire dall’inizio della ovodeposizione fino all’inizio della schiusura uova Sono consentiti al massimo 3 trattamenti. 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Menta
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Menta piperita, foglie di alloro (lauro) Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Menta piperita, foglie di alloro (lauro) Nashi
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Capua 40 ml/hl Larve svernanti: un trattamento in pre-fioritura, caduta petali. Generazioni estive: intervenire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura uovo. Intervenire dall’inizio della ovodeposizione fino all’inizio della schiusura uova Sono consentiti al massimo 3 trattamenti. 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Registrato su capua reticulana Carpocapsa 40 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dall’inizio dell’ovideposizione fino all’inizio della schiusura delle uova e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Cydia 40 ml/hl 1-2 trattamenti con intervallo di 15-20 giorni, posizionando l’ultimo trattamento almeno 14 giorni prima della raccolta. 14 Eulia del Melo 40 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dall’inizio dell’ovideposizione fino all’inizio della schiusura delle uova e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Ricamatrice delle Pomacee 40 ml/hl Larve svernanti: un trattamento in pre-fioritura, caduta petali. Generazioni estive: intervenire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura uovo. Intervenire dall’inizio della ovodeposizione fino all’inizio della schiusura uova Sono consentiti al massimo 3 trattamenti. 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Nespolo del Giappone
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Capua 40 ml/hl Larve svernanti: un trattamento in pre-fioritura, caduta petali. Generazioni estive: intervenire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura uovo. Intervenire dall’inizio della ovodeposizione fino all’inizio della schiusura uova Sono consentiti al massimo 3 trattamenti. 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Registrato su capua reticulana Carpocapsa 40 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dall’inizio dell’ovideposizione fino all’inizio della schiusura delle uova e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Cydia 40 ml/hl 1-2 trattamenti con intervallo di 15-20 giorni, posizionando l’ultimo trattamento almeno 14 giorni prima della raccolta. 14 Eulia del Melo 40 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dall’inizio dell’ovideposizione fino all’inizio della schiusura delle uova e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Ricamatrice delle Pomacee 40 ml/hl Larve svernanti: un trattamento in pre-fioritura, caduta petali. Generazioni estive: intervenire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura uovo. Intervenire dall’inizio della ovodeposizione fino all’inizio della schiusura uova Sono consentiti al massimo 3 trattamenti. 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Nettarine
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Anarsia o Tignoletta 50 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento tra l’inizio dell’ovideposizione e l’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 2 7 Cydia 50 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento tra l’inizio dell’ovideposizione e l’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 2 7 Eulia del Melo 50 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento tra l’inizio dell’ovideposizione e l’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 2 7 Origano
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO Peperone
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Utilizzando il dosaggio piĂą elevato per larve di maggiori dimensioni (400-500 ml/ha, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha) e ripetere il trattamento ad intervalli minimi di 7 giorni a seconda dell’intensitĂ di infestazione. 2 in serra, 1 pieno campo 3 Registrato anche su peperone piccante – IN PIENO CAMPO E SERRA Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Utilizzando il dosaggio piĂą elevato per larve di maggiori dimensioni (400-500 ml/ha, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha) e ripetere il trattamento ad intervalli minimi di 7 giorni a seconda dell’intensitĂ di infestazione. 2 in serra, 1 pieno campo 3 Registrato anche su peperone piccante – IN PIENO CAMPO E SERRA Pero
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Capua 40 ml/hl Larve svernanti: un trattamento in pre-fioritura, caduta petali. Generazioni estive: intervenire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura uovo. Intervenire dall’inizio della ovodeposizione fino all’inizio della schiusura uova Sono consentiti al massimo 3 trattamenti. 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Registrato su capua reticulana Carpocapsa 40 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dall’inizio dell’ovideposizione fino all’inizio della schiusura delle uova e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Cydia 40 ml/hl 1-2 trattamenti con intervallo di 15-20 giorni, posizionando l’ultimo trattamento almeno 14 giorni prima della raccolta. 14 Eulia del Melo 40 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dall’inizio dell’ovideposizione fino all’inizio della schiusura delle uova e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Ricamatrice delle Pomacee 40 ml/hl Larve svernanti: un trattamento in pre-fioritura, caduta petali. Generazioni estive: intervenire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura uovo. Intervenire dall’inizio della ovodeposizione fino all’inizio della schiusura uova Sono consentiti al massimo 3 trattamenti. 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento a partire dalla comparsa ovature fino all’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 14 Pesco
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Anarsia o Tignoletta 50 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento tra l’inizio dell’ovideposizione e l’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 2 7 Cydia 50 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento tra l’inizio dell’ovideposizione e l’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 2 7 Eulia del Melo 50 ml/hl 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento tra l’inizio dell’ovideposizione e l’inizio della schiusura delle uova, e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 2 7 Pomodoro
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni (400-500 ml/ha, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha) e ripetere il trattamento ad intervalli minimi di 7 giorni a seconda dell’intensità di infestazione. 2 in serra, 1 pieno campo 3 IN PIENO CAMPO E SERRA Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni (400-500 ml/ha, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha) e ripetere il trattamento ad intervalli minimi di 7 giorni a seconda dell’intensità di infestazione. 2 in serra, 1 pieno campo 3 IN PIENO CAMPO E SERRA Portulaca
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Claitonia Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Claitonia Prezzemolo
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO Romice Acetosa
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Salicornia, bietola da foglia, bietola da costa, foglie di bietola rosse Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Salicornia, bietola da foglia, bietola da costa, foglie di bietola rosse Rosmarino
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO Rucola
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Rucola selvatica, Senape nera, Foglie e germogli di Brassica Spp., Brassica Rapa var. nipponica (Mizuna), Cerfoglio, Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Rucola selvatica, Senape nera, Foglie e germogli di Brassica Spp., Brassica Rapa var. nipponica (Mizuna), Cerfoglio, Salvia
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Santoreggia montana, Erba di San giuliano Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Santoreggia montana, Erba di San giuliano Spinacio
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Spianci della nuova Zelanda, Cime di rapa Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Spianci della nuova Zelanda, Cime di rapa Timo
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Maggiorana Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registrato anche su Maggiorana Uva da tavola
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Tignoletta della Vite 30-40 ml/hl 1 trattamento in pre-fioritura; contro le generazioni successive: 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento all’ovideposizione e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 3 7 Uva da vino
Avversità Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Tignoletta della Vite 30-40 ml/hl 1 trattamento in pre-fioritura; contro le generazioni successive: 1-2 trattamenti per generazione, posizionando il primo trattamento all’ovideposizione e il secondo trattamento 15-20 giorni dopo. 3 14 Valerianella
AvversitĂ Applicazione Tempo di applicazione Numero Massimo di trattamenti annui Intervallo di sicurezza Note Nottua gialla 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registratoa anche su Gallinella carenata, Barbarea Nottua mediterranea 50-60 ml/hl Trattare alla presenza delle prime larve con 50-60 ml/hl (400- 500 ml/ha, a seconda del livello di infestazione e del volume d’acqua, con un dosaggio minimo di 400 ml/ha). 1 3 IN PIENO CAMPO – Registratoa anche su Gallinella carenata, Barbarea -
€16,00
Caratteristiche
Formulazione:Â concentrato emulsionabile
Classificazione CLP:
Numero di registrazione:Â 16074 (21/05/2014)
Composizione
- deltametrina 2,80% (= 25,00 g/L)
-
-10% Off
€144,00Il prezzo originale era: €144,00.€130,00Il prezzo attuale è: €130,00.CONFEZIONE DA 250ML
Composizione:
Per 100 g di formulato: Spinosad puro 44,2 g (= 480 g/l).
Indicazione di pericolo: N pericoloso per l’ambiente.
Formulazione: sospensione concentrata.
Registrazione: N° 11693 del 25/06/2003
-
Out of Stock
€30,00Composizione
100 g di prodotto contengono: Bacillus thuringiensis sottospecie kurstaki ceppo EG2348… g 37.50. Coformulanti q.b.a …g 100. Potenza: 32.000 U.I.T.ni/mg di formulato
Formulazione
polvere bagnabile
Tempo di Carenza
0 giorni
Conservazione
conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, evitando l’esposizione diretta ai raggi solari (20-21°C) il prodotto ha una stabilità garantita di almeno 3 anni
-
€18,50Insetticida specifico per il controllo di cocciniglie e mosca bianca. Meccanismo d’azione: IRAC 7C
CARATTERISTICHE
FormulazioneCONCENTRATO EMULSIONABILECOMPOSIZIONE- Piriproxifen 10.86% (= 100 g/L)
- Etichetta-aziendale_2024-04-26_16-57-39
-
-16% Off
€19,00Il prezzo originale era: €19,00.€16,00Il prezzo attuale è: €16,00.insetticida-acaricida
Insetticida-acaricida per la difesa di arancio, mandarino, clementino, limone, pero, melo, vite, fragola, orticole (pomodoro, peperone, melanzana, cetriolo, melone, lattuga, dolcetta, scarola, baby leaf), colture ornamentali e floricole, iniezione al tronco di latifoglie e conifere, vivai di arbustive ed arboree. Codice IRAC Gruppo 6 – Insetticida – Attivatore del canale del cloroCARATTERISTICHE
Formulazione: CONCENTRATO EMULSIONABILECOMPOSIZIONE:- Abamectina 1.9% (= 18.37 g/L)
-
€50,00
Composizione
100 g di prodotto contengono: Beauveria bassiana (ATCC 74040)… g 0.0185 (contiene non meno di 2,3 x 10(7) spore vitali/ml. Coformulanti q.b. a… g 100
Formulazione
olio dispersibile
Tempo di Carenza
0 giorni
Conservazione
• in luogo fresco e asciutto (20-25°C) non alla luce diretta del sole per 1 anno • conservare preferibilmente in frigorifero (4-5°C) per mantenere la massima vitalità delle spore